Il mondo del lavoro sta evolvendo rapidamente e le aziende sono responsabili di governare le proprie strategie a favore di ambienti lavorativi inclusivi e orientati al benessere, qualità poste ai primi posti nelle aspettative delle persone nei confronti della propria azienda.

Visione, empatia, capacità di gestire le relazioni e di collaborare sono oggi le qualità più efficaci per favorire una guida aziendale attenta e potente. Allo stesso tempo è proprio a queste competenze dai tratti culturali femminili che a lungo è stata riconosciuta scarsa rilevanza, contribuendo alla creazione di ambienti competitivi, rigidi e privi di senso di appartenenza.

Essere leader non è una questione di genere. Leadershǝp riflette innanzitutto i valori dell’equilibrio e della responsabilità personale per generare ambienti di lavoro positivi, collaborativi, coesi.

OBIETTIVI

Leadershǝp mira a potenziare tale abilità e consente di:

  • Riconoscere il proprio stile di leadership, la moltitudine di stili possibili e saper adattare le proprie modalità in relazione a diversi contesti e obiettivi
  • Riconoscere le modalità per riflettere in modo congruente i propri valori
  • Parlare il linguaggio dell’intelligenza emotiva
  • Saper coinvolgere, coordinare, motivare, ispirare gruppi di lavoro
  • Riuscire a creare relazioni aperte e basate sulla fiducia
  • Vivere un’esperienza inedita, coinvolgente, sostenibile

METODOLOGIA

Esperienziale outdoor, prevalentemente in barca a vela

pER CHI

Il corso si rivolge a tutte le persone che:

  • Rivestono ruoli di responsabilità e/o di coordinamento di team
  • Si apprestano a rivestire ruoli di responsabilità e necessitano di orientarsi nel mare di attività e deleghe che il coordinamento richiede, attraverso strumenti pratici e feedback
  • Riconoscono nel loro ambiente di lavoro modalità disfunzionali e necessitano di strumenti per valorizzare relazioni, dinamiche, obiettivi comuni
  • Intendono sviluppare la propria autorevolezza e le proprie capacità relazionali

DOVE E QUANDO

Marina Monfalcone (GO) | 21 – 22 – 23 settembre 2023

La Marina dista 10 minuti in macchina dall’aeroporto del Friuli e dalla stazione ferroviaria Trieste Airport.

POST ESPERIENZA

Il percorso può proseguire con incontri individuali a potenziamento delle competenze, da concordarsi.

Vuoi immergerti in questa nuova esperienza?

iNFO E PRENOTAZIONI:

© Ilaria Massocco – Formazione & Counseling / P.IVA: 04710100233 / Privacy PolicyCookie Policy
Brand & Web Design by Valentina De Vecchis  / Testi by Giada Corneli

© Ilaria Massocco – Formazione & Counseling
P.IVA: 04710100233
Privacy PolicyCookie Policy

Brand & Web Design by Valentina De Vecchis
Testi by Giada Corneli